La vita e le opere del grande architetto tra Rinascimento, Manierismo e Barocco, dall’apprendistato sino alla maturità e alla fama. L’approfondimento sulla “bella facciata” e sul rapporto villa – giardino. Tutti gli edifici realizzati dal sommo architetto e una sezione conclusiva dedicata alla sua eredità: l’edificazione delle chiese dopo la sua lezione, l’architettura profana barocca, quella veneziana e i Neopalladianesimo.

PALLADIO

400 immagini

I disegni dai Quattro Libri dell’ Architettura e le incisioni in scala 1:1 di Ottavio Bertotti Scamozzi, il corpus di piante, sezioni e alzati che a volte riportano anche le misure di dettagli come le cornici o le basi delle colonne e che alla fine del Settecento consentono la comprensione dettagliata dell’opera di Palladio.

Autori che analizzano le opere attraverso la conoscenza della loro specifica preparazione.

  • Autore Christoph Ulmer
  • Formato cm 31×40
  • Copertina in pergamena, dorso in pelle con impressioni oro a caldo
  • 400 pagine stampate 4+4 colori
  • 400 immagini
  • Rilegato con cucitura a filo refe con capitelli e sei nervi sul dorso
  • Il volume è inserito in un elegante cofanetto
  • Tiratura limitata e numerata

Il più esteso apparato fotografico

I grandi fotografi come Paolo Marton, Gianni D’Affara, Pino Guidolotti e i massimi archivi italiani ed internazionali hanno contribuito a fornire per questo volume immagini uniche che consentono di entrare negli edifici, nelle chiese e in tutte le opere edificate dai progetti del grande architetto. Lo stesso autore, Christoph Ulmer, ha realizzato scatti di particolari di ville venete appositamente per questo volume.

Formato cm 31×40

TIRATURA LIMITATA

1999 esemplari

Compila il form

Ho letto e accetto il trattamento dei dati personali come previsto dalla vigente legislazione, per ulteriori informazioni, consulta la privacy policy.
error: CONTENUTO PROTETTO !!! Non sei autorizzato a COPIARE il contenuto di questa pagina