LE MONETE DEL TEMPO DI GESU'
Iniziativa straordinaria realizzata da Scripta Maneant e Biblioteca Apostolica Vaticana

la riproduzione di sette monete citate nei Vangeli e prodotte dal conio conservato in Biblioteca Apostolica che ne custodisce gli esemplari originali.
L'iniziativa straordinaria è in 999 esemplari numerati.

Pruta di Pilato (29 d. C.)

Assarion di Erode il Grande (37 a. C.)

Quadrante di Augusto (datazione incerta)

Dracma di Alessandro (III secolo a. C.)

Siclo (126/5 – 65/6 d. C.)

Mezzo Siclo (102/1 a. C.)

Denario di Augusto (2 a. C.)
LE MONETE DEL TEMPO DI GESU'
Il Lezionario
L' "Epistolae et Evangelae" (esemplare BAV: Inc .II.951) è un lezionario, una delle prime opere a stampa pubblicate a Venezia intorno alla fine del Quattrocento. Questa riproduzione in "anastatica di pregio" è riferita ad una delle sole due versioni esistenti del volume, quella conservata dalla Biblioteca Apostolica Vaticana. Il tipografo fu Manfredo Bonelli, che nella venezia della diffusione dell'arte tipografica si distingueva soprattutto nelle opere stampate in volgare. Il lezionario è arricchito da illustrazioni xilografiche che avevano la finalità di chiarire al lettore il significato delle scene descritte. Siamo all'origine del libro illustrato, il cui schema risale alla consuetudine dei miniatori rinascimentali e alla ricerca di conciliare le due prospettive dello spazio sacro e del profano.

Caratteristiche dell’opera
- Segnatura: (BAV) INC II 951
- Formato: 21×30,6 cm
- 78 fogli (156 pagine)
- Stampato in Venezia il 20 agosto 1495 sotto il pontificato di Alessandro VI
- Illustrazioni xilografiche originali dell’Opera definite dagli studiosi della Biblioteca Apostolica di “Elevata Qualità”
- Testo: Italiano volgare
- Commentario: Italiano/Inglese
- Edizione in anastatica di pregio della copia oggi custodita nella Biblioteca Apostolica Vaticana
- Edizione limitata e numerata a 999 esemplari
- Commentario a cura di Giancarlo Alteri, Laura Lalli
- La riproduzione delle 7 monete è stata autorizzata dalla Biblioteca Apostolica Vaticana, che custodisce gli esemplari originali.
Esclusività a Portata di Mano
Solo 999 copie disponibili.
Garanzia di autenticità
La tua copia è unica, numerata manualmente per garantirne l’autenticità.
Vuoi scoprire la promozione in corso!

Compila il modulo.
"Desideri ricevere newsletter ed essere sempre aggiornato sulle ultime novità?
"Rimani Aggiornato"
I tuoi dati saranno trattati con la massima riservatezza e saranno utilizzati esclusivamente per invio di contenuti e Newsletter.