Uniti in un unico volume, tutti i capolavori della pittura europea che appartengono alle raccolte di Berlino infondono un particolare senso di abbondanza. Oltre alla grande pittura francese del Settecento, dalla cui collezione privata di Federico II il Grande prende avvio la portentosa collezione pubblica odierna, e alla scuola tedesca, che occupa un posto di rilievo con i capolavori di Dürer e Holbein il Giovane, tutte le scuole europee vi sono ottimamente rappresentate con opere di primaria importanza e, in molti casi, con capolavori assoluti. 

I DIPINTI DI BERLINO

formato 24×29,5

Favolose sono le presenze di opere dei primitivi fiamminghi e della grande pittura del Seicento olandese, con dipinti di van Eyck, Rubens e Rembrandt, e della pittura italiana del Rinascimento, con dipinti di Masaccio, Giotto e Bernardo Daddi. Il volume, che non trascura neppure l’imponente raccolta di dipinti del XIX e del XX secolo, si chiude con i più celebrati nomi di queste epoche, da Cezanne a Manet, da Feuerbach a Böcklin, da Munch a Vlaminck, fino ai grandi dell’Espressionismo tedesco e internazionale.

670 pagine

682 immagini

AUTORE

Colin Eisler, prestigioso Professore di Belle Arti presso la cattedra “Robert Lehman” all’Institute of Fine Arts dell’Università di New York, accompagna il lettore alla straordinaria scoperta della magnifica eredità culturale e artistica della città.

  • Formato 24×29,5 cm

  • 656 pagine

  • 682 immagini

  • Legatura in tela con impressioni in oro

  • Sovracoperta in 5 colori

  • Cofanetto rivestito in tela con plancia a colori

Legatura in tela con impressioni in oro

Compili il modulo per ricevere maggiori informazioni.

Ho letto e accetto il trattamento dei dati personali come previsto dalla vigente legislazione, per ulteriori informazioni clicca qui [https://edisicilia.it/privacy-policy/]

INFO 371 43 90 521

error: CONTENUTO PROTETTO !!! Non sei autorizzato a COPIARE il contenuto di questa pagina