L’opera è un sorprendente viaggio alla scoperta dei tesori di una delle più importanti collezioni di pittura al mondo, forse la prima per varietà e completezza, essendovi rappresentate tutte le più celebri scuole europee. 

I DIPINTI DELLA NATIONAL GALLERY DI LONDRA

Primitivi fiamminghi, fondi oro fiorentini e senesi, capolavori del Rinascimento italiano da Masaccio a Botticelli e Raffaello, da Giovanni Bellini a Tiziano, Tintoretto e Veronese, il pieno Seicento italiano nelle sue varie espressioni regionali,

lo smagliante colore del Tiepolo e le accattivanti vedute di Guardi e Canaletto, i grandi di Francia da Poussin al Lorenese, una spettacolare serie di Holbein il Giovane, la più grande raccolta di Velázquez al di fuori della Spagna, sono i fulcri attorno ai quali ruota tutto il mondo della pittura europea dal medioevo all’Ottocento che è rappresentato da capolavori assoluti della scuola inglese e dell’Impressionismo francese.

569 immagini

AUTORI

Augusto Gentili (docente dell’Università Ca’ Foscari, Venezia), William Barcham (storico dell’arte) e Linda Whiteley (docente presso la Oxford University of Art) svelano le meraviglie della National Gallery di Londra in un viaggio tra capolavori celebrati e opere meno conosciute ma di rara bellezza.

  • Formato cm 24 x 29,5

  • Pagine 606

  • Immagini 569

  • Lingua Italiana
  • Legatura in tela con impressioni in oro

  • Sovracoperta in 5 colori

  • Cofanetto rivestito in tela con plancia a colori

Compili il modulo per ricevere maggiori informazioni.

Ho letto e accetto il trattamento dei dati personali come previsto dalla vigente legislazione, per ulteriori informazioni clicca qui [https://edisicilia.it/privacy-policy/]

INFO 371 43 90 521

error: CONTENUTO PROTETTO !!! Non sei autorizzato a COPIARE il contenuto di questa pagina