Pompei La vita ritrovata

pompei la vita ritrovata

POMPEI LA VITA RITROVATA Il viaggio alla scoperta di Pompei, la magnificenza delle ville, dei templi e delle piazze. Il volume definitivo che ricostruisce la storia della scoperta e dello scavo di Pompei, immergendo il lettore in ogni aspetto della civiltà pompeiana. Un viaggio alla scoperta dei principali ambiti e spazi dedicati alla vita pubblica […]

Arabi e Normanni in Sicilia e nel Sud dell’Italia

Arabi e Normanni in Sicilia e nel Sud dell’Italia

ARABI E NORMANNI IN SICILIA La meraviglia dell’Arte e della Cultura araba che a lungo echeggerà nella storia della Sicilia. La Sicilia è ormai saldamente in mano normanna e sono in tanti quelli che stanno cercando rifugio altrove, nei territori dell’islam. Di quel mondo che è stato musulmano non rimangono solo rovine e antiche memorie: […]

I Mosaici Bizantini nella Sicilia Normanna

i mosaici bizantini nella sicilia normanna

I MOSAICI BIZANTINI NELLA SICILIA NORMANNA Già profondamente legata nell’antichità al modello greco che in quest’isola aveva avuto alcune delle sue più floride colonie, la Sicilia diventa nell’alto Medioevo il luogo d’incontro, di scontro e di reciproche influenze tra il mondo greco-bizantino, l’Islam e l’impronta normanna. INDICE La Sicilia Fra Bizantini, Arabi E Normanni Breve […]

Antichi Ponti di Sicilia

ANTICHI PONTI SICILIA

ANTICHI PONTI di SICILIA GRANDE FORMATO 25X34 Antichi ponti, raramente ancora in uso, che si ergono a pietra miliare della viabilità e, prima ancora, della vita in Sicilia nell’Antico regime.  FOTO DI MELO MINNELLA Autore Ferdinando Maurici Attraverso documenti, dipinti, stampe, mappe e fotografie il volume conduce lungo strade di una Sicilia oggi inimmaginabile. 164 […]

Solarium i colori della Sicilia

solarium

SOLARIUM GRANDE FORMATO 25X34 Le foto di questo volume, pur riproducendo il paesaggio naturale dell’Isola, ne recuperano il valore più profondo con magica lentezza, introducendoci al piacere di guardare al di là di ciò che non è oggetto immediato della visione. FOTO DI ANGELO PITRONE La luce che modella e scolpisce il paesaggio siciliano, i mutevoli […]

Convivio eccellenze siciliane

convivio

I CASTELLI DI SICILIA GRANDE FORMATO 25X34 Una campagna fotografica inedita illustra i castelli siciliani tra i più significativi, colti nell’imponenza delle loro vedute esterne, nella ricchezza degli interni che rivelano tesori spesso inaspettati.  AUTORI Prefazione di Giuseppe Giarrizzo con un testo di Ferdinando Maurici Foto di Melo Minnella Un libro di fotografia e di […]

Primato, lettere e arti d’Italia

I CASTELLI DI SICILIA GRANDE FORMATO 25X34 Una campagna fotografica inedita illustra i castelli siciliani tra i più significativi, colti nell’imponenza delle loro vedute esterne, nella ricchezza degli interni che rivelano tesori spesso inaspettati. AUTORI Prefazione di Giuseppe Giarrizzo con un testo di Ferdinando Maurici Foto di Melo Minnella Un libro di fotografia e di […]

I Castelli di Sicilia

castelli sicilia

I CASTELLI DI SICILIA GRANDE FORMATO 25X34 Una campagna fotografica inedita illustra i castelli siciliani tra i più significativi, colti nell’imponenza delle loro vedute esterne, nella ricchezza degli interni che rivelano tesori spesso inaspettati.  AUTORI Prefazione di Giuseppe Giarrizzo con un testo di Ferdinando Maurici Foto di Melo Minnella Un libro di fotografia e di […]

Libro di Catania

IL LIBRO DI CATANIA GRANDE FORMATO 25X33 La storia e le leggende della città, dei personaggi illustri che hanno contribuito alla vita culturale della città, di sant’Agata e i suoi devoti, gli inserti delle piazze dipinte da Mambet e i disegni di Mariella Sapienza.  AUTORI Storia e leggende di Angelo Boemi I dipinti di Timur […]

Dimore di Sicilia

Dimore di Sicilia

STORIA D’ITALIA XX SECOLO 15 volumi 120 documenti d’epoca fedelmente riprodotti. 1861 – 1968 Opera imponente di alto valore editoriale e contenutistico, curata da Valerio Castronovo (storico esperto degli aspetti socioeconomici della civiltà industriale),  Renzo De Felice (il più autorevole studioso italiano del periodo fascista),  Pietro Scoppola (studioso del movimento cattolico italiano) Folco Quilici (regista cinematografico e televisivo). […]

error: CONTENUTO PROTETTO !!! Non sei autorizzato a COPIARE il contenuto di questa pagina