SVASTICA COME SIMBOLO DI PACE

SVASTICA COME SIMBOLO DI PACE Un simbolo ritenuto d’augurio e auspicio, ora divenuto soggetto di svariate controversie.Non ci scandalizziamo se, andando in un paese orientale, troviamo ancora questo simbolo in uso: ricordiamoci che prima di tutto è stato e sarà un SIMBOLO SACRO.”Svastika”, dal sanscrito, deriva dal termine ”Svastì” che ha come significato assoluto prosperità, […]
SCALINATA CHIESA COMISO

SCALINATA MARIA SS ANNUNIZIATA COMISO Scalinata chiesa Maria SS Annunziata Comiso. Ricostruita dopo il terremoto del 1693 su progetto dell’ architetto Fascione Vaccarini.
TEMPIO DI APOLLO SIRACUSA

TEMPIO DI APOLLO SIRACUSA Il tempio di Apollo (Apollónion) è uno dei più importanti monumenti di Ortigia, antistante alla piazza Pancali a Siracusa.Esso è databile all’inizio del VI secolo a.C. ed è quindi il tempio dorico più antico della Sicilia
DUOMO SAN PIETRO MODICA

DUOMO DI SAN PIETRO – MODICA ll Duomo di San Pietro fa parte della lista dei beni dell’Umanità dell’Unesco. Dopo il terremoto del 1693 la chiesa fu restaurata e oggi presenta una facciata molto raffinata suddivisa in due ordini, e abbellita da quattro statue, raffiguranti San Cataldo, Santa Rosalia, San Pietro e la Madonna, che […]
OROLOGIO DI MODICA

LA TORRETTA DELL’OROLOGIO DI MODICA La Torretta dell’orologio di Modica si trova nelle vicinanze delle mura sottostanti il castello dei Conti. L’orologio, in funzione dal 1725, è fondato su un meccanismo a contrappesi. Vanta il titolo di monumento più fotografato della città ed è stato dichiarato Patrimonio UNESCO.
IL CASTELLO DI LOMBARDIA ENNA

IL CASTELLO DI LOMBARDIA – ENNA Il castello di Lombardia, edificio simbolo della città di Enna, è un imponente fortezza che si erge sul punto più elevato della città. Con i suoi 26.000 m² di superficie è uno dei castelli di epoca medievale più grandi d’Italia, assieme al castello di Brescia e al castello di […]
CHIESA MADRE DI VIZZINI

CHIESA MADRE DI VIZZINI Chiesa Madre di Vizzini, dedicata a San Gregorio. La chiesa conserva ancora il bellissimo portale gotico-catalano, risalente al XV secolo e rimasto intatto dopo il terremoto del 1639, ed è custode di un intreccio di stili davvero particolare!
CAMPANILE DUOMO DI MESSINA

IL CAMPANILE DEL DUOMO DI MESSINA Il campanile del duomo di Messina è il campanile e torre dell’orologio dell’omonimo duomo. Tale sistema è considerato il più grande ed il più complesso orologio meccanico ed astronomico del mondo. Il campanile attuale fu ricostruito nella sede primitiva dopo il terremoto del 1908 e fu progettato sui disegni […]
Josè Guevara
JOSE’ GUEVARA 1928 – 2010 Nato in Spagna a Puebla de Guzman (Huelva). Creatore della pittura “oleo por combustione del pigmento” viveva tra Madrid e Parigi. Molto noto in Europa e in America Latina. Ha esposto alla biennale di Parigi del 1961, alla XXXI Biennale di Venezia, alla VII biennale di San Paolo in Brasile. […]
Claudio Malacarne
CLAUDIO MALACARNE 1956 Nel corso degli anni ha frequentato lo studio del maestro Enrico Longfils con metodica applicazione, riuscendo a maturare quella sua ricerca pittorica che lo annovera tra i più fecondi coloristi del nostro tempo. Le sue grandi tele si impongono all’attenzione di tutti principalmente per la loro dirompente forza cromatica, alimentata da un […]